home page 

 itinerari 

 aree di sosta   il giramondo   calendario   marotta   link   contact 


Cagli

informazioni dettagliate

ITINERARIO VISITA GUIDATA
RISTORANTI CHE PROPONGONO MENÙ CONVENZIONATI
PRODOTTI TIPICI
PRINCIPALI MANIFESTAZIONI

OSPITALITA'
INFO


Itinerario Visita guidata

PARCHEGGIO CAMPER : Parcheggio dell'Arena S. Emidio, Via Buozzi

SABATO 7 Aprile (mattino)

N.B. Da Cantiano per Cagli prendere l'uscita Cagli Zona Industriale, poi seguire le indicazioni per Arena S. Emidio


Ore 10.00 - ritrovo dei partecipanti c/o l'ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica - Via Alessandri
(piano terra Palazzo Pubblico) e ritiro ticket per riduzione biglietto ingresso a :

•  Mostra “Arte Francescana tra Montefeltro e Papato 1234-1528” ospitata nella Chiesa di S. Francesco e a Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli (recentemente restaurati)

•  Torre Martiniana (opera di Francesco di Giorgio Martini)

COSTO COMPLESSIVO BIGLIETTO RIDOTTO € 6,00

 

Informazioni sulla mostra “Arte Francescana tra Montefeltro e Papato. Committenze artistiche 1234-1517/28”

La mostra “Arte francescana tra Montefeltro e Papato. Committenze artistiche 1234-1517/28” nasce dal recente ritrovamento del vasto ciclo di affreschi (per un totale di 100 mq) della quarta decade del Trecento, conservato a Cagli nella Chiesa di San Francesco: la più antica chiesa francescana delle Marche che, dopo un lugo restauro, riapre in questa occasione al pubblico.

Promossa dalle Soprintendenze per il Patrimonio Storico, Artistico ed Etnoantropologico delle Marche e di Milano, dalla Regione Marche Assessorato Beni e Attività Culturali, dalla Provincia di Pesaro e Urbino Assessorati Attività Culturali e Beni Culturali, dal Comune di Cagli Assessorato per i Beni Culturali e Monumentali oltre che dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro, prodotta e organizzata da Arthemisia, la mostra è allestita a Cagli nelle due sedi della Chiesa di San Francesco e di Palazzo Berardi, Mochi-Zamperoli, dal 24 marzo al 1 luglio 2007, e si compone di circa settanta opere e di numerosi documenti pergamenacei.

La mostra, a cura di Lorenza Mochi Onori, si incentra sul ritrovato ciclo di affreschi trecenteschi e si completa con opere trasferite a Milano nel 1811 e poi a Roma, per dare una lettura il più possibile completa di questo mirabile tempio precocemente eretto a ridosso della Flaminia, uno dei tracciati dei pellegrini per Roma e per Assisi.

La chiesa cagliese, edificata nel 1234 probabilmente a seguito della conoscenza diretta di San Francesco da parte di alcuni cittadini che si imbarcarono ad Ancona per la V Crociata (lo testimonia una pergamena conservata nell'Archivio Storico del Comune), appariva fino alla seconda metà del Cinquecento come un autentico scrigno d'arte: l'intera abside poligonale mirabilmente affrescata e al di sopra dell'altar maggiore, collocato fino al 1572 nella parete di fondo absidale, vi era il grande polittico che l'Alunno da Foligno firma e data nel 1465.

Lo smontaggio recente del catino ottocentesco ha consentito di riportare alla luce il sovrastante catino medioevale con gli affreschi che erano ancora in larga parte ricoperti da uno strato di calce apportato nel 1579 per le pressanti motivazioni sanitarie dettate dai timori di peste.

Ora gli affreschi svelano una fulgente cromia e al visitatore è concesso di ammirarli con gli occhi dell'uomo del Cinquecento. Paradossalmente infatti l'occultamento del 1579 ha salvato gli affreschi da restauri errati e dal decorso del tempo. Tale rimozione non ha peraltro alterato il ritmo interno dell'aula e della stessa decorazione ottocentesca del presbiterio che ora funge da montatura alla gemma preziosa costituita dagli affreschi della quarta decade del Trecenti. Il livello qualitativo dell'opera, dove chiari sono gli influssi della pittura senese dei fratelli Lorenzetti, ha portato gli studiosi a considerarla infatti come il capolavoro assoluto di Mello da Gubbio, attivo tra il 1330 e il 1360.

Tale influsso della pittura senese per il tramite di Mello da Gubbio, asserisce Alessandro Marchi, è assai intenso nelle raffigurazioni dei profeti e della scena della probabile Maddalena. Questo legame è ribadito in maniera sottile, assai più dalla qualità pittorica e dalla sapiente orchestrazione del colore, nelle figure principali degli apostoli. Volutamente concentrati in una mimica solenne di gesti, che la precisa impostazione dei troni amplifica e contiene ad un tempo, senza concessioni a preziosismi o in farciture, concorrendo così ad una datazione assai alta nel Trecento, quando era ancor vivo e pressante l'insegnamento giottesco, soprattutto nella vicina Umbria.

All'interno della chiesa, sono eccezionalmente esposti in occasione della mostra alcune tavole del citato Polittico dell'Alunno da Foligno (1430-1502) proveniente dalla Pinacoteca di Brera, e le pale di Simone Cantarini (1612-1648) e di Federico Barocci (1535-1612) provenienti da Milano e Roma. Opere queste che tornarno ad essere temporaneamente visibili a distanza di quasi due secoli nella loro collocazione originaria. Gli oggetti del tesoro della chiesa e soprattutto le pergamene dell'Archivio Segreto (l'odierno Archivio Storico Comunale) un tempo conservati nelle sagrestie saranno per la prima volta facilmente fuibili nelle sale di Palazzo Berardi Mochi-Zamperoli. Tra i documenti vi sono anche gli atti con relativi sigilli degli imperatori svevi (come il diploma di Federico II e il documento assolutorio del figlio Enrico).

La mostra consente inoltre una riflessione sui legami che nella pittura del Trecento intercorrono tra Cagli (dove oltre a Mello da Gubbio è in quel periodo attivo il Maestro di Monte Martello, in particolare nel Santuario di Santa Maria delle Stelle), Gubbio (con Guido Palmerucci e soprattutto Mello da Gubbio) e Fabriano (con il Maestro di Campodonico).

Uno spazio didattico è infine dedicato al restauro della chiesa di San Francesco: le scoperte inerenti la fabbrica duecentesca, con le modalità costruttive dell' edificio, e i passaggi che hanno portato a svelare il ciclo di affreschi attributi a Mello da Gubbio.


MENÙ COMPLETO PER CAMPERISTI
Ristoranti che propongono menù convenzionati


Prenotazione obbligatoria

IL MENU' COMPLETO/TURISTICO comprende:


1 primo
1 secondo
1 contorno


BUONA SCENA - Via Flaminia Sud, 21 - tel. 0721 787243 - 348 9231385
MENU' COMPLETO DA € 15,00 (bevande incluse)


DEL COMMERCIO - Via Porta Vittoria 27 - tel. 0721 782509
MENU' FISSO € 13,00 (bevande escluse)


GUAZZA - Via Mochi 10 - tel. 0721 787231
MENU' COMPLETO DA € 20,00 (bevande escluse)


INTERNATIONAL CAGLI HOTEL *** - RISTORANTE “TRE POZZI” - Via Civita 5 -
tel. e fax 0721 782999 339 8490050 - www.internationalcaglihotel.it caglihotel@libero.it
MENU' COMPLETO € 13,00 (bevande incluse)


IL GIRASOLE - Via Flaminia Sud 21 - tel. 0721 781128
MENU' COMPLETO DA € 13,00 (bevande escluse)


IL POGGIO - Via Cagli - Pergola 62 - tel. 0721 782848
MENU' COMPLETO € 12,00 (bevande incluse)


LA GIOCONDA - Via Brancuti, s/n - tel. 0721 781549 - 339 3507781 - www.ristorantelagioconda.it
MENÙ A LA CARTE da € 25,00 a € 30,00 (bevande escluse)


LA LANTERNA - Vle. della Vittoria 13 - tel. 0721 781929
MENU' TURISTICO € 13,00 (bevande incluse)


LE FONTANE - Str. Cagli Pergola - tel. 0721 790148 fax 0721 780483
www.le-fontane.com / info@le-fontane.com
MENU' TURISTICO € 16,00 (bevande incluse)



“SQUAQUA” pub birreria pizzeria - Via Giuseppe Celli 9 - tel. 0721 790418
MENU' TURISTICO € 12,00 (bevande incluse)


TERRAZZA SUL BURANO ** - Via Flaminia 14 - tel. 0721 790396 fax 0721 781457 www.terrazzasulburano.guidanatura.it rocco.maglie@tin.it
MENU' TURISTICO € 13,00 (bevande escluse)


PRODOTTI TIPICI


ALIMENTARE - VIA LEOPARDI : PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TIPICI


LATTERIA - VIA GUCCI : FORMAGGI E PRODOTTI CASEARI TIPICI


CASELLI SIMONA - GALLERIA BRUNETTI : PRODOTTI ENOGASTRONOMICI TIPICI


COOPERATIVA AGRICOLA TRA COLTIVATORI - VIA LAPIS : CARNE BOVINA CERTIFICATA NOSTRANA


MACELLERIA CASELLI - VIA GUCCI: SALUMI E CARNI NOSTRANE


MACELLERIA CANCELLIERI LUCIANO - VIA ATANAGI: SALUMI E CARNI NOSTRANE


PANETTERIA - GALLERIA BRUNETTI: PRODOTTI DA FORNO E SPECIALITA' TIPICHE


FORNO - VIA ATANAGI: PRODOTTI DA FORNO E SPECIALITA' TIPICHE


FORNO - VIA BENAMATI: PRODOTTI DA FORNO E SPECIALITA' TIPICHE


CERAMICA DI ZEPPONI LINDA - VIA ATANAGI : PRODUZIONE PROPRIA


“COSE ANTICHE” DI MATTIACCI ALESSANDRO - VIA FLAMNINIA


CALLIS DI GAMBIOLI ETTORE - STRADA CAGLI-PERGOLA: LAVORAZIONE ARTISTICA DELLA PIETRA


ADA PALEANI - VIA LEOPARDI N. 16: GIOIELLI E ACCESSORI


PRINCIPALI MANIFESTAZIONI


VENERDÌ SANTO - PROCESSIONE DEL CRISTO MORTO - Cagli, centro storico

La Settimana Santa tocca nella città di Cagli momenti particolarmente struggenti con i riti del Venerdì Santo che culminano nella processione penitenziale del Cristo Morto per la quale 400 confratelli incappucciati scalzi in preghiera o in muta partecipazione danno vita all'impressionante corteo religioso che precede il carro ove è deposto il Cristo morto.


20/21/22 Aprile 2007: 7^ FESTA DELLA PIPA - Cagli, centro storico
Esposizione di pipe di produttori italiani e stranieri
Gara Internazionale di lento fumo 5° Trofeo “Città di Cagli”


29/30 Aprile 1° Maggio 07 : DISTINTI SALUMI Rassegna Nazionale del Salume - Cagli, centro storico


DOMENICA SUCCESSIVA ALLA PENTECOSTE - CORPUS DOMINI - Cagli, centro storico
Tradizionale processione per le vie del centro storico ricoperte di fiori


MAGGIO / GIUGNO - RASSEGNA CORALE del “coro Polifonico di Cagli” - Cagli, Teatro Comunale



DAL 9 AL 22 GIUGNO 2007 - ACCADEMIA DEL TEATRO "OPERA FESTIVAL"
Cagli, Teatro Comunale
Rassegna lirica dell' Accademia del Teatro Città di Cagli



GIUGNO - PROVE CINOFILE NAZIONALI - Cagli, M. Petrano
Prove classiche nazionali per cani da ferma


3^ DOMENICA DI GIUGNO - SAGRA DELLA LUMACA - Cagli, fraz. Pianello


LUGLIO - TORNEO DEGLI ARCIERI - Cagli, centro storico


ULTIMA DOMENICA DI LUGLIO - GRAN PRIX DI AQUILONISMO ACROBATICO
Cagli, pianoro di M. Petrano


LUGLIO/AGOSTO - I VENERDÌ DI CAGLI

LUGLIO /AGOSTO: SPETTACOLI DI MUSICA E TEATRO ALL'APERTO - Cagli, centro storico e frazioni

AGOSTO - DI/VENTO POESIA - RECITAL DI POESIE E MUSICA - Cagli, centro storico


1^ DOMENICA AGOSTO - PALIO DEI BAMBINI


  2^ DOMENICA DI AGOSTO - PALIO DELL'OCA - Cagli, centro storico / Arena S. Emidio
Il Giuoco dell'Oca, che si disputava a Cagli già nel 1543, oggi viene riproposto la prima e la seconda domenica di agosto con la maggiore fedeltà. La prima domenica si svolgono le cerimonie preliminari: l'annuncio del banditore, l'arrivo del palio nel quartiere vincitore dell'anno precedente, l'investitura dei Capitani di Quartiere, l'Apodimo, l'offerta dell'olio votivo al Santo Patrono. La seconda domenica è il giorno del Palio: dopo il corteo storico lungo le vie cittadine, composto da oltre 450 raffiguranti in preziosi costumi rinascimentali, avviene il Giuoco dell'Oca disputato dai quattro quartieri storici che muovendo i loro paggi sul percorso dì 54 caselle puntano a vincere l'ambito palio. Vince chi per primo si ferma al numero 54 che raffigura il Patrono San Geronzio, con il suo simbolo, un'oca bianca.
La sera, apertura delle taverne con piatti tipici della tradizione locale.


13 AGOSTO - I SAPORI DELLA MEMORIA - Cagli, fraz. Pianello


ULTIMA DOMENICA DI AGOSTO - CAGLI DELLE MUSICHE
Manifestazione caratterizzata dalla presenza di 8-9 gruppi musicali di genere diverso che si esibiscono in contemporanea dislocati in diversi punti del centro storico della città (vicoli, piattezze, cortili di palazzi di rilevanza storica, ecc.). La serata si conclude in P.zza Matteotti con il concerto finale.


SETTEMBRE - I FILOSOFI E LA PIAZZA - Cagli, centro storico


DICEMBRE - TRADIZIONALE CONCERTO DI NATALE del Corpo Bandistico "Città di Cagli" - Cagli, Teatro Comunale


DICEMBRE / GENNAIO - PRESEPI NELLE CHIESE
nelle Chiese e nella Cattedrale: allestimento di Presepi e di altre numerose rappresentazioni della natività eseguite da artisti locali e alunni delle Scuole Materna, Elementare, Media e Istituto d'Arte di Cagli


ospitalità

ALTRE POSSIBILITA' DI RISTORAZIONE E OSPITALITA'
consigliata la prenotazione


•  AURORA - Via Pianello centro 6 - tel. 0721 783874


•  CAPOCCIA LUIGINA Str. M. Petrano 1 - tel. 0721 790593


•  DEL COMMERCIO - Via Porta Vottoria 27 - tel. 0721 782509


•  2000 - Via Flaminia Nord 168 - tel. 0721 797139


•  EL PASO - Via Pianello 123 - tel. 0721 785181 www.elpaso.guidanatura.it


•  IL GRILLO PARLANTE - Str. Monte Petrano - tel. 0721 790250


•  IL RISTORO DEL PASSANTE - Via Flaminia - Loc. Ponte Alto - tel. 0721 782276


•  LA GIOCONDA - Via Brancuti, s/n - tel. 0721 781549 - 339 3507781 - www.ristorantelagioconda.it


•  LA LANTERNA - Vle. della Vittoria 13 - tel. 0721 781929


•  LE FONTANE - Str. Cagli Pergola - tel. 0721 790148 fax 0721 780483 -
www.le-fontane.com info@le-fontane.com


•  UN PUNTO MACROBIOTICO circolo culturale - Via Lapis 104 - tel. 0721 781635


AGRITURISMI


•  CA' BELVEDERE” **** Str. Pigno-M.Martello 103 - tel. e fax 0721 799204 www.cabelvedere.it bellagri@tin.it


•  CA' LE SUORE **** Loc. Monte Peruzzo - tel. e fax 0721 787425 - 797133 338 5439278 - www.calesuore.it info@calesuore.it


•  FRESCINA Agriturismo e Centro Benessere **** Loc. Frescina - Abbadia di Naro - tel. 0721 708001 - 338 4903350 fax 0721 796147 - www.frescina.co m info@frescina.com


•  LA FERRAIA **** Str. Casale 10 – Pianello di Cagli tel. 0721 785010 - 349 3571684 - 348 3869901 fax 0721 785907 - 785012 www.laferraia.it info@laferraia.it


•  AZ. AGRICOLA MAGNONI BIO *** Loc. Colle delle Ginestrelle - tel. 0721 781999


•  CHE CELLO *** Loc. Sant'Angelo in Maiano ( solo pernott .) tel. 0721 787398


•  DA MEZZANOTTE *** Loc. Ca' Rio - tel. 389 2743987


•  LA COLTICCIOLA *** Loc. La Colticciola 120 - tel. 0721 782119 - 347 7542575


•  CA' BATTISTA ** Via Valubbio 29 ( solo pernott .) tel. e fax 0721 797392 - 338 4991950 www.cabattista.it cabattista@virgilio.it


•  CA' PIERELLO ** Strada Ca' Rio 124 tel. 0721 798640 - 328 3074009 - 329 5827494 www.casanellemarche.com/vacanze (rif. Casa Piero) info@casanellemarche.com


•  LA CASELLA ** Str. S. Angelo in Maiano 4 - tel. 0721 790280 - 339 861256


•  RANCO DI SOPRA ** Loc. Cai Marini tel. 0721 785103 - 338 4008302 www.rancodisopra.it info@rancodisopra.it


•  SAN SILVESTRO ** Loc. Monte Scatto 42 ( solo pernott .) tel. e fax 0721 799274 www.agriturismo-sansilvestro.it info@agriturismo-sansilvestro.it


•  RAGGIO DI SOLE * Loc. Serra di Acquaviva - Tel. 0721 782344 - 329 0670142


•  FOSTO DELLA ROSA ( momentaneamente chiuso ) Loc. Secchiano 272 - tel. 0721 790721 - 781504 - 781922


B&B


•  BARONA ALDA Via Flamina Nord 155 tel. 0721 798795 albarona@libero.it


•  EL PASO di Gianpaolo Luchini Loc. Pianello 123 - tel. e fax 0721 785181 - 339 3119318 www.elpaso.guidanatura.it


•  MONTEBELLO di Grilli Romano Via Molino dei Cerri 6 - fraz. Pianello tel. 0721 788269 - 339 7031095 romano.grilli1@tin.it


•  LA BACIAIA Strada di Monte Paganuccio 39 tel. 095 446678 - 0721 799321 www.gaele.it labaciaia@gaele.it


•  LA CONCIA Via Ponte Taverna 17 - tel. e fax 0721 790102


•  LA MAESTADE Loc. San Paterniano 36 - fraz. Smirra tel. e fax 0721 709219 - 333 2507801 www.lamaestade.it www.le-m a rche.com/maestade explorer@tele2.it


•  LA PIEVE SAN CRISTOFORO Str. Santa Barbara 5 tel. 0721 790215 - 339 2411737 - fax 0721 0431154 www.le-marche.com/rental mail@le-marche.com


•  LA VALLE DEL SOLE Loc. Paravento 22 - tel 0721 787771 - 393 8536654


•  LO SGUARDO SULLA VALLE Via Paravento n. 84 loc. Caicaccia - tel. 349 7709092 www.losguardosullavalle.it info@losguardosullavalle.it


•  PALADINI ROBERTO Via B. Paganucci 23-25 - tel. 0721 790108 rita.a@virgilio.it


•  SAN PIETRO FUORI LE MURA Via S. Pietro, 14 tel. 0721 781691 - 349 6434882 - 339 6458111 sanpietrodifuori@libero.it


•  TONNIUS ROLAND Loc. Monte Peruzzo 63 tel. 0721 797357 - 335 8143152 fax 0721 796098 www.camaggio.com info@camaggio.com


•  ZIA NELIA Via Purgotti, 23 - tel. e fax 0721 790457 - 338 5998657 www.zianelia.it info@zianelia.it


COUNTRY HOUSE


•  CÀ BUCARINI Loc. Case Sparse Naro 58 - Tel. 0721 798355 - 339 7398387


•  CÀ SPAGHETTO Loc. Serra di Acquaviva 46 Telefono 0721 782208 - 787562 - fax 0721 701350


•  IL CASTELLO di Gori Cristina Loc. Montepaganuccio 133 tel. 0721 799398 - 895134 - 850316 - fax 0721 850316 www.ilcastellogori.it info@ilcastellogori.it


•  IL FIENILE DI CA' BATTISTA Strada Valubbio 29 tel. e fax 0721 797392 - 338 4991950 - 339 2074829


•  IL PICCOLO CASTELLO Loc. Abbadia di Naro Case Sparse 40 - tel. 0722 318787


•  IL POSTO DELLE VIOLE Loc. Fornaci di Paravento123 tel. e fax 0721 786735 - 335 487022 - 339 8614338 www.ilpostodelleviole.it info@ilpostodelleviole.it


•  LE RIPE di Beligni Ivo - Strada Ca' Rio 6 - Loc. Ripa tel. e fax 0721 798182 - 334 8462395 www.leripedibeligni.it info@leripedibeligni.it


•  MAGIOVECCHIO - Strada Monte Peruzzo 40 tel e fax 0721 798737 - 338 6063638 - 339 7503187 www.magiovecchio.com info@magiovecchio.com


•  VILLA FONTALBA Via Flaminia Nord 123 - Loc. Smirra tel 338 1504446 - 338 3563639 www.villafontalba.it c.gasparri@gmail.com


AFFITTACAMERE

•  CA' MAGGIO NUOVO - Loc. Monte Peruzzo 63 tel. 0721 797357 - 335 8143152 - fax 0721 796098 www.camaggio.com info@camaggio.com rolandt@tin.it


•  CAPOCCIA LUIGINA (stagionale) Loc. M. Petrano - tel. 0721 790593 - 785533 (invernale)


•  LA LOCANDA DEL CENTRO Via Purgotti 46 - tel. 338 3385253


CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE


•  BONCLERICI HOUSE Via Tiranni 23 - tel. e fax 0721 782897 - 329 3507990
www.bonclericihouse.it info@bonclericihouse.it


•  CASA LAPIS - Via Lapis 105 tel 0721 782655 - 335 5285622 - 338 6716298 fax 0721 701336 www.casalapis.it casalapis@libero.it


•  LA CASETTA SAN CRISTOFORO - Str. Santa Barbara tel. 0721 790215 - 339 2411737 fax 0721 0431154 www.le-marche.com/rental mail@le-marche.com casetta@le-marche.com


•  LA CONTESA Via M. Catria - Loc. Montione di Acquaviva tel. 0721 782421 - 333 3702195 www.lacontesa.it     info@lacontesa.it


•  RESIDENCE CASALE “TORRE DEL SASSO” Via Civita 12 – Loc. Torre del Sasso tel. 0721 782655 -  335 5285622 - 368 432933  Fax 0721 701336 http://utenti.lycos.it/torresasso torresasso@info-net.it


•  VILLA DELFINA Via Flaminia Nord 153 (a 1Km da Acqualagna) tel. 0721 798891 - 338 1240474 - f.tassi81@libero.it


CASE PER FERIE


•  CASA VACANZE PIANELLO Centro Pianello - tel. 0721 785112


•  FORESTERIA MONASTERO “SAN PIETRO“ Via Pian del Vescovo 5
tel. e fax 0721 787331


CASE PER CAMPI SCUOLA


•  COLONIA MONTE PETRANO (n. posti 120) A L R C P
Ist. Sostentamento clero di Pesaro -
Ref. Fernanda Tura - tel. 0721 30043


INFO

Comune di Cagli
Piazza Matteotti tel. 0721 78071 fax 0721 780792
Sito Internet: www.comune.cagli.ps.it
E-mail: municipio@comune.cagli.ps.it
Uff. Turismo e Cultura 0721 780731
Info turistiche:
Pro loco Cagli 0721 787457
Pro loco Pianello 0721 785207


info@campingclubpesaro.it

 

Casella Postale 90 - 61100 Pesaro
 
Tel./fax 0721.24007