Piobbico
informazioni dettagliate
ITINERARIO
VISITA GUIDATA
RISTORANTI
CHE PROPONGONO MENÙ CONVENZIONATI
PRODOTTI
TIPICI
PRINCIPALI
MANIFESTAZIONI
OSPITALITA'
INFO
Itinerario
Visita guidata

Sabato
7 Aprile 2007
AREA SOSTA CAMPER - Zona PARCO ACQUE MINERALI
Ore
15,30 ritrovo dei partecipanti davanti la sede municipale
Ufficio informazioni turistiche;
Il Vigile provvederà a localizzare i camper presso il campo
sportivo in loc. Parco Acque minerali
Ore 16,30 con partenza da Palazzo Brancaleoni
per visita guidata alle collezioni Museali.
Costo visita guidata € 3,00 a persona Ore 17,30/18,00 incontro presso la sede della
ASSOCIAZIONE NAZIONALE DEI BRUTTI
con il Presidente, sarà possibile iscriversi al Club, avere informazioni,
conoscere la storia dell'Associazione
Per la cena sarà possibile gustare il MENU'
DEL CAMPERISTA nei
seguenti ristoranti
(preso atto del periodo di festività è consigliata la prenotazione telefonando preventivamente ai numeri evidenziati a fianco dei ristoranti)
Ristorante
Monte Nerone Via Roma Tel 0722 986282
Ristorante
la Colombara via S. Maria Tel 0722 985334
Ristorante
il Burchio via Mercatale Tel 0722 986517
Ristorante
La Caprareccia a 3 Km da Piobbico verso Acqualagna Tel 0722 985312
Il
menù sarà il seguente (€ 20,00 a persona, bevande escluse):
- 1 primo
- 1 secondo con contorno
- caffè
PRODOTTI
TIPICI E ARTIGIANATO LOCALE
(Formaggi
e derivati) Azienda agricola Caseificio MELONI Gianfranco e C.
snc 0722 985131
(Tappeti di Lana) IMM - Antiche manifatture artistiche Via Roma
84 Tel 0722 986530
A Piobbico si tramandava una lunga tradizione ed esperienza nella lavorazione di tappeti e coperte di “pignolo” e tante erano le famiglie che possedevano un telaio ed i cui componenti si dedicavano alla tessitura per soddisfare le necessita di tutti. In questi ultimi decenni, però, questo tipo di lavoro stava scomparendo, sia per la mancanza di tessitrici di esperienza , sia perché il tessere è un lavoro duro e impegnativo ed inoltre perché il lavoro non era più remunerativo.
Dal 1999 la “IMM. Antiche manifatture artistiche” ha recuperato e riproposto questa antica tradizione del Tappeto di Piobbico e nei suoi laboratori si possono ammirare tipi diversi di tappeti e coperte. La lavorazione del tappeto è fatta tutta a mano e con una tecnica particolare, usando un ordito di filo di cotone intrecciato con bioccoli di lana rotondi e lunghi, che in gergo vengono chiamati “pignoli”. Intrecciando o intercalando bioccoli diversamente colorati si ottengono pezzi veramente artistici. Oggi, l'esperienza acquisita nel settore, il perfezionamento delle tecniche di lavorazione ed il costante interesse verso la sperimentazione consentono di realizzare capi di vestiario, accessori di moda e complementi di arredo, utilizzando una vastissima gamma di materiali.
PRINCIPALI
MANIFESTAZIONI

MERCOLEDI' SANTO: VIA CRUCIS - le via crucis vengono animate con quadri religiosi e figuranti.
GIORNO DEL CORPUS DOMINI: FIORITA CORPUS DOMINI - le strade del paese vengono coperte con fiori e verde come un lungo tappeto, composto dalla santoreggia (erba profumata), dai fiori gialli e verdi di ginestra.
27 AGOSTO 2007 (da confermare): SFILATA DEI COSTUMI RINASCIMENTALI - rievocazione storica di un palio che ha visto la partecipazione delle quattro contrade dei brancaleoni: carda-rocca-pecorari-castiglioni.
8 SETTEMBRE 2007: PROCESSIONE DELLE ROCCHE - donne in costume paesano portano una rocca colorata con nastri colorati in processione fino al santuario di S. Maria in Val d'Abisso
PRIMA DOMENICA DI SETTEMBRE: POLENTONE ALLA CARBONARA - vari stand gastronomici con l'elezione del presidente del club dei brutti
TERZA DOMENICA DI OTTOBRE: MOSTRA MERCATO DEL FUNGO - convegno a tema, mostra dei funghi commestibili e non commestibili, spettacolo folcloristico, cucina caratteristica a base di funghi
26 DICEMBRE: PRESEPE VIVENTE - per le vie del centro storico fino a palazzo brancaleoni bambini ed adulti vestiti in abiti tradizionali danno vita al presepe con quadri animati
ospitalità
AREA SOSTA CAMPER
Zona
PARCO ACQUE MINERALI
Info c/o Comune di Piobbico: tel. 0722 986225
ALTRE POSSIBILITA' DI RISTORAZIONE E OSPITALITA'
*** (consigliata la prenotazione)***
ospitalità RISTORANTI
RIFUGIO CORSINI
TRATTORIA SCIOVIE MONTE NERONE
Indirizzo Loc. CASCIAIA di MONTE NERONE
Telefono 0722 90134 0722 986346
ospitalità
AGRITURISMI
CA' LICOZZO di Catani Sonia *** (pernottamento e prima colazione),
Via Manzoni 19 - Loc. Ca' Licozzo, tel. e fax 0722 985032 - 333 4648720 www.agriturismocalicozzo.it info@agriturismocalicozzo.it
LA ROCCA ** (pernottamento e prima colazione)
Loc. Cardella - Rocca Leonella, tel. 333 3191142 - 338 7939902 - 0722 985312 www.lacaprareccia.it
VALPIETRO ****
Via San Lorenzo in Torre 21, Loc. Val Pietro - Urbania, tel. 0722 317663 - 986246
338 6102765 - fax 0722 981166 gjm.mochi@libero.it
CA' SERRANTONIO ****
Via Candigliano 3, Loc. San Vincenzo in Candigliano - Urbania
tel. 0722 317404
fax 0722 986348 www.caserrantonio.com
CANDIANACCIO ****
Loc. S. Vincenzo in Candigliano - Urbania
tel. 0722 986246 - 338 6102765
fax 0722 981196 gjm.mochi@libero.it
FERRI ***
Via S. Vincenzo in Candigliano - Urbania , tel. e fax 0722 985065 - 986370 - 3282282321 www.caserrantonio-ferri.com info_ferri@libero.it
GIOVANNI XVII ****
Loc. Pianaccio di Sotto n. 164
tel. 0722 986554
ospitalità
COUNTRY HOUSE
ACQUANERA, Loc. Acquanera
tel. 328 3878164 - 339 8372345 - fax 0722 985257
www.acquanera.com info@acquanera.com
CA' PAZZO di Martinelli Chiara, Loc. Le Case 213,
tel. 0722 986343 - 339 8675198 - fax 0722 981119 - 981084
www.capazzo.com info@capazzo.com
ospitalità
APPARTAMENTI PER
VACANZE
PERBACCO -Via Mons. L. Scipioni 7/9/11, tel. 0722 986445 - 340 9279676 - 349 0963150
www.perbaccochevacanze.it info@perbaccochevacanze.it
PIEVE DEGLI ACINELLI - Loc. Acinelli n. 137, tel. 0722 985088 - 339 1874852 pievedegliacinelli@yahoo.it
ospitalità
B&B
MERENDONI CRISTIANA - Via G. Leopardi n. 1/A, tel. 0722 985263
VOCABOLO CA' BERNARDO di Marinelli Rossana, Via Ca' Bernardo 62/a - Loc. Piano,
tel. e fax 0721 861333 -
333 3300180
ospitalità
CASE PER FERIE
CENTRO VACANZE S. MARIA IL CASTELLO - Via Santa Maria 17
tel. 0722 986173 - fax 0722 981175
www.centrovacanzapiobbico.it info@centrovacanzapiobbico.it coopilcastello@tin.it
COLONIA DON ORIONE , Loc. Monte Nerone – Loc Casciaia
tel. 0721 452749 - 787303 - 329 6212434
(Colonia: 0722 985329)
(oppure info c/o Opera Don Orione Fano) 0721 803742 - fax 0721 405508
www.montenerone.tk tasso50@interfreee.it
ospitalità
RIFUGI ESCURSIONISTICI
RIFUGIO ESCURSIONISTICO Centro Educazione Ambientale , Via Matteotti 1,
tel. 0721 797240 - 985455 - fax 0721 700148 www.lamacina.it cea@lamacina.it
INFO
Comune
di Piobbico
Viale dei Caduti tel. 0722 946225 fax 0722 986427
Sito Internet: www.comune.piobbico.pu.it
E-mail: comune.piobbico@provincia.ps.it
Info turistiche:
Pro loco 0722 985111
E-mail: prolocopiobbico@supereva.it

|